Stivaletti Tammy di VIVAIA Collection: le scarpe ecosostenibili per le “anime antiche”

La moda è un modo fantastico di esprimere la propria personalità: basta un abito, un accessorio un paio di scarpe per raccontare chi sei, per dare un aspetto visivo della tua personalità. Purtroppo, la moda può essere un vero danno per il nostro ambiente. Pensate che una buona fetta di inquinamento globale deriva proprio dalle industrie della moda, in particolare da quelle aziende dette “fast fashion”, che purtroppo pur di sfornare sempre indumenti nuovi provocano parecchi danni al nostro pianeta. Ecco perché sto cercando, sempre di più, di cercare alternative più sostenibili. La moda sostenibile, ovvero realizzata nel rispetto dell’ambiente, mi affascina moltissimo, ma si tratta di un argomento delicato: usando metodi di produzione puliti, creando un numero di prodotti inferiore e, spesso, proponendo capi artigianali, ha dei costi molto elevati che non sempre tutti si possono permettere. Però iniziare a informarsi non fa male, giusto? Segnarsi una lista di brand ecosostenibili che ci piacciono particolarmente, metterli da parte e, man mano che si hanno le possibilità, regalarsi un pezzo, e poi un altro, e poi un altro. Ecco, se come me anche voi volete costruire quella lista, un nome che dovete inserire assolutamente è quello di VIVAIA Collection, brand specializzato nella realizzazione di scarpe ecosostenibili.

Ma come fanno delle scarpe a essere ecosostenibili? Non è un’operazione semplice, eppure VIVAIA ci è riuscita, usando una politica zero waste che ha portato alla creazione di prodotti belli, raffinati e completamente sicuri per l’ambiente, se non persino utili! Ogni scarpa, infatti, è creata riciclando sei bottiglie di plastica, trasformate in un materiale elegante e resistente nel tempo. A questo si aggiungono un isolamento naturale realizzato con diversi tipi di erbe, solette carbon-free, lana e pelle vegan, packacing di carta riciclata e una produzione che fa del minimum waste la sua linea guida. Il risultato sono dei modelli eleganti, molto chic e adatti a tutti i gusti. Infatti VIVAIA è diventata famosa soprattutto per le sue ballerine, ma nel tempo ha aggiunto tanti nuovi tipi di scarpa che possano adattarsi a ogni preferenza estetica e a ogni stagione. Per questa collaborazione, il brand è stato così gentile da farmi scegliere un paio delle loro bellissime scarpe e io, essendo ossessionata con gli stivaletti, mi sono innamorata a prima vista dei loro Tammy Boots.

I Tammy Boots: per sentirsi come un personaggio di un classico fine ‘800

Scegliere un solo modello tra tutti quelli a disposizione non è stato per niente facile: VIVAIA ha davvero una quantità di modelli incredibili, adatti a tutti i gusti, che vanno dalle classiche ballerine ai mocassini, stivaletti, tacchi e sandali. Mentre sfogliavo il sito però l’occhio mi è caduto su questo modello particolare di stivali, ed è stato un colpo di fulmine immediato. Sono i Tammy Boots, stivaletti che arrivano poco più su delle caviglie, con la punta quadrata e un piccolo tacchetto basso. Appena li ho visti in foto mi sono sembrate scarpe che potevano essere indossate da una delle sorelle di Piccole Donne, o da Elizabeth Bennet di Orgoglio e Pregiudizio. E dato che io ho sempre sognato di essere una delle eroine dei classici dell’Ottocento, non ho potuto fare a meno di sceglierle. La qualità con cui sono realizzati questi stivaletti è davvero impressionante, e giustifica il prezzo che è abbastanza alto (127 euro). Ma queste sono scarpe che, se tenute bene, durano davvero per molto tempo. Non avevo mai indossato delle scarpe fatte di lana cotta e devo dire che sono davvero molto comode, calzano alla perfezione e risultano anche molto eleganti. Sono un tipo di scarpa, almeno nel caso di questo stivaletto con i lacci, che risulta calzare un po’ stretta: io ho preso un 38, il mio solito numero, ma mi stanno un pochino precise. Vi consiglio quindi, per i Tammy Boots, di scegliere eventualmente una misura in più per non rischiare, o comunque di misurare bene il piede e confrontarlo con la tabella presente sul sito. Io ho scelto gli stivaletti in nero, ma li vendono anche in un delizioso marrone chiaro. Se avete voglia di farvi un bel regalo per sentirvi come un’eroina letteraria o per dare sfogo alla vostra anima antica, le scarpe di VIVAIA sono la scelta perfetta.

Per avere il 18% di sconto potete usare al check out il mio codice MDA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...